La fossa biologica è un elemento fondamentale per il corretto smaltimento dei reflui domestici. Ma ogni quanto va svuotata? E come capire quando è arrivato il momento di intervenire? In questo articolo ti spieghiamo quali segnali non ignorare e ogni quanto programmare lo spurgo.
La fossa biologica è un sistema di raccolta e trattamento dei liquami provenienti dagli scarichi domestici, molto diffuso nelle case non collegate alla rete fognaria pubblica. Una corretta manutenzione è fondamentale per evitare cattivi odori, intasamenti o, peggio, fuoriuscite in giardino.
📌 Quando svuotare la fossa biologica?
Non esiste una regola fissa valida per tutti, ma in media è consigliabile effettuare lo spurgo almeno ogni 1 o 2 anni, a seconda del numero di abitanti dell’abitazione e dell’utilizzo dell’impianto.
🚨 Segnali che indicano che è ora di intervenire:
-
Cattivo odore proveniente da lavandini o wc
-
Scarichi molto lenti o che fanno gorgoglii
-
Pozzetti fognari pieni
-
Fuoriuscite nel prato o nella zona intorno alla fossa
✅ Come interveniamo noi di Canal Jet Torino
Offriamo un servizio rapido e certificato di spurgo fosse biologiche a Torino e provincia, con rilascio del formulario rifiuti e trasporto al depuratore SMAT. Utilizziamo attrezzature Canal Jet e veicoli autospurgo dotati di cisterna, per garantire un intervento pulito, veloce ed ecologico.
📞 Per programmare uno spurgo o richiedere un preventivo gratuito, visita la nostra pagina contatti.